Aeer Srl
  • AEER
    • Chi siamo
    • Strategia
    • Governance
    • PPA Committee
    • Documenti Societari
    • Società trasparente
  • ESG
  • I NOSTRI IMPIANTI
  • MEDIA
    • Documenti utili
    • Quaderni Arpinge
  • CONTATTI
  • Menu
  • Novità Legislative Nazionali

    • Regolamento UE 2020-852 Parlamento Europeo (18 Giugno 2020)
    • D.Lgs 16 Luglio 2020, n. 76 – Semplificazione e innovazione digitale
    • Il Green Deal Europeo Commissione Europea (Dicembre 2019)
    • Decreto Legge n. 160 del 27 Dicembre 2019 (applicazione Green New Deal)
    • Decreto del 4 luglio 2019 – Incentivazione dell’energia elettrica
    • Sentenza n. 7-2017 della Corte Costituzionale
    • Direttiva UE 2016-2341 Parlamento Europeo (14 Dicembre 2016)
    • Delibera AEEGSI 342/2016 (24 Giugno 2016)
    • Presentazione del decreto sulle rinnovabili da parte del Ministero dello Sviluppo Economico (23 Giugno 2016)
    • Legge 28 dicembre 2015, n. 208, Legge di Stabilità 2016
    • D.Lgs. 24 giugno 2014, n. 91, Decreto Spalma Incentivi
    • D.Lgs. 4 marzo 2014, n. 44, Attuazione della direttiva 2011/61/UE, sui gestori di fondi di investimento alternativi
  • Studi e Ricerche

    • Rapporto Statistico GSE – FER 2019 (Marzo 2021)
    • Transition Finance Report, Platform Sustainable Finance (March 2021)
    • Adaptation-Mitigation Linkages for a Low-Carbon, Climate-Resilient Future (OECD January 2021)
    • Mobilising institutional investor capital for climate-aligned development (OECD January 2021)
    • Superbonus 110%, Agenzia delle Entrate (Luglio 2020)
    • The Green Swan (January 2020)
    • Transizione energetica: analisi e proposte per conseguire gli obiettivi del PNIEC, pubblicato da Arpinge a cura di F. Merola e autori vari (Luglio 2019)
    • L’ economia delle regioni italiane, Banca D’Italia (Novembre 2018)
    • La situazione energetica nazionale nel 2015, Ministero dello Sviluppo Economico (22 Giugno 2016)
    • LookOut 13 -Rinnovabili Elettriche, Elemens (Maggio-Giugno 2016)
    • Second Draft Report on the Annotated PPP Risk Allocation Matrices 2016 Edition, Global Infrastructure Hub (Maggio 2016)
    • OECD Secretary General Report to G20 Finance Ministers (Aprile 2016)
    • Financing change: How to mobilize private-Sector financing for sustainable infrastructure, McKinsey & Company (Febbraio 2016)
    • OECD Secretary General Report to G20 Finance Ministers (Febbraio 2015)
    • OECD Report Effective Approaches LTI Financing (September 2014)
    • Understanding the Challenges for Infrastructure Finance, Bank for International Settlements (Agosto 2014)
    • The impact of regulating occupational pension in Europe on investment and financial stability, European Central Bank (Luglio 2014)
    • La Commissione presenta il suo piano per soddisfare le esigenze di finanziamento a lungo termine dell’economia europea, Comunicato Stampa Commissione Europea (Marzo 2014)
    • Ratings Direct – Global Infrastructure How to Fill a $ 500 Billion Hole, Standard & Poor’s (Gennaio 2014)
    • Addendum to Project Finance – Default and Recovery Rates for project Finance Banks Loans, Moody’s (Ottobre 2013)
    • Project Finance Default and Recovery, Standard &Poor’s (Agosto 2013)
    • OECD Pension Fund Investment in Infrastructure A Comparison between Australia and Canada (Luglio 2013)
    • La Commissione europea lancia il Libro verde sul finanziamento a lungo termine dell’economia europea, Comunicato Stampa Commissione Europea (Marzo 2013)
  • Link utili

    • Long-Term Infrastructure Investors Association (LTIIA)
    • Fondazione Etica
    • Autorità per l’Energia Elettrica, il Gas e il Sistema Idrico (AEEGSI)
    • Banca centrale europea
    • Banca d’Italia
    • Banca dei Regolamenti Internazionali (BRI)
    • Banca Europea degli Investimenti (BEI)
    • Cassa depositi e prestiti (cdp)
    • Cassa Italiana di Previdenza e Assistenza dei Geometri liberi professionisti (CIPAG)
    • Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA)
    • Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti (INARCASSA)
    • Ente di Previdenza dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati (EPPI)
    • Gestore Servizi Energetici SpA (GSE)
    • Il Sole 24 ORE
    • Ministero dell’Economia e delle Finanza (MEF)
    • Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT)
    • Ministero dello Sviluppo Economico
    • Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE)
  • Altro

Arpinge Energy Efficiency & Renewables Srl
Via Crescenzio 16, 00193 Roma
Pec: aeer@legalmail.it - Tel. +39 0697605434; fax. +39 06 92943374 - CF/P.IVA: 13522231003
Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v. Società con socio unico, sottoposta al controllo e coordinamento di Arpinge S.p.A.
© Copyright - Aeer Srl
  • Home
  • Privacy Policy
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza cookies. Se continui la navigazione, accetti l'uso dei nostri cookies.

OKLearn more

Cookie and Privacy Settings



Perche usiamo cookies

Potrebber essere richiesto l'abilitazione dei cookies sul tuo dispositivo. I cookies utilizzati hanno scopo di raccogliere informazioni su quando visiti il sito, come interagisci con il sito al fine di migliorare la user experience.

Clicca sulle etichette per maggiori dettagli. Alcune delle impostazioni possono essere personalizzate. Nota che la disattivazione di alcuni tipi di cookies potrebbero avere impatto sull'utilizzo del sito e sui servizi offerti.

Cookies essenziali del sito

Cookie “strettamente necessari” : sono essenziali al fine di consentire di navigare in tutto il sito ed utilizzare a pieno le sue caratteristiche, come ad esempio accedere alle varie aree protette del sito. Senza questi cookie alcuni servizi necessari, come la compilazione di un form, non possono essere fruiti.

Cookie “finalizzati alle prestazioni” : raccolgono informazioni su come gli utenti utilizzano un sito web, ad esempio, quali sono le pagine più visitate, se si ricevono messaggi di errore da pagine web. Questi cookie non raccolgono informazioni che identificano un visitatore. Tutte le informazioni raccolte tramite cookie sono aggregate e quindi anonime. Vengono utilizzati solo per migliorare
il funzionamento di un sito web.Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo.

Cookie “Di funzionalità” : consentono al sito di ricordare le scelte fatte dall’utente (come il nome, la lingua o la regione di provenienza) e forniscono funzionalità avanzate personalizzate. Questi cookie possono essere utilizzati anche per ricordare le modifiche apportate alla dimensione del testo, font ed altre parti di pagine web che è possibile personalizzare.

Google Analytics Cookies

utilizzati per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come gli stessi visitano il Sito.
Il sito arpinge.it si avvale del servizio Google Analytics, la cui cookie policy può essere visionata all'indirizzo https://support.google.com/analytics/answer/6004245. Al fine di rispettare la privacy dei nostri utenti.
I dati sono raccolti all’unico fine di elaborare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per verificare il corretto funzionamento dello stesso; i dati di navigazione potrebbero essere utilizzati in vista dell’identificazione dell’utente solo nel caso in cui ciò fosse necessario per l’accertamento di reati di natura informatica.

Altri servizi esterni

Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne
Questo tipo di servizi permette di visualizzare contenuti ospitati su piattaforme esterne direttamente dalle pagine di questa Applicazione e di interagire con essi.
Nel caso in cui sia installato un servizio di questo tipo, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.

Google Webfont Settings:

Google Map Settings:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica